Webinar: Refrigeranti a basso GWP – Facciamo il punto della situazione

- Questo evento è passato.
Webinar: Refrigeranti a basso GWP – Facciamo il punto della situazione
20 Gennaio 2022-18:00 - 20:30
GratuitoREFRIGERANTI A BASSO GWP – Facciamo il punto della situazione
Giovedì 20 gennaio 2022 dalle ore 18,00 alle ore 20,30
Il seminario si rivolge agli installatori e ai manutentori di impianti di condizionamento, refrigerazione e pompe di calore.
Relatore: Paolo Zecchini – Consulente CNA Padova
L’industria dei refrigeranti è alla continua ricerca di soluzioni sempre più performanti per riuscire a combinare efficienza e sostenibilità, cosa ormai essenziale sia sotto il profilo economico che sotto il profilo ambientale.
L’evoluzione che interessa il settore della refrigerazione e del condizionamento è legata fondamentalmente alla necessità di diminuire l’emissione di gas serra.
Infatti, più gas con elevato GWP (potenziale di riscaldamento globale) entrano nell’atmosfera, più rapidamente e drasticamente, il clima è destinato a cambiare.
Oggi, a seguito dell’aggiornamento delle varie direttive europee in materia, è necessario arrivare in tempi brevi ad una drastica riduzione degli HFC trovando alternative possibili agli stessi.
Per questo motivo il mercato degli HFO (idro-fluoro-olefine, idrocarburi fluorurati che presentano un doppio legame C=C e hanno una vita atmosferica molto breve e un potenziale di riscaldamento globale estremamente basso) e di refrigeranti “naturali” quali Ammoniaca, Anidride Carbonica o Idrocarburi, è in continua mutazione ed aggiornamento.
Per fare il punto sullo stato dell’arte in merito a questi argomenti, che riteniamo essere di estremo interesse per la categoria, la CNA di Padova con il contributo di EBAV, ha pensato di organizzare un momento di incontro che desidera essere un punto di partenza nella trattazione di queste nuove tematiche che ovviamente risultano essere molto più articolate e complesse
La partecipazione è gratuita ed è aperta anche ai dipendenti, collaboratori.
Il giorno del webinar gli iscritti riceveranno all’email di iscrizione il link per partecipare, tramite piattaforma Zoom.