fbpx
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la CNA
    • Governance
    • Come aderire
    • I Vantaggi
  • CNA sul Territorio
    • Adria
    • Albignasego – Padova Sud
    • Cadoneghe – Padova Nord
    • Cittadella
    • Conselve
    • Este
    • Lendinara
    • Monselice
    • Montagnana
    • Occhiobello
    • Padova Est
    • Piombino Dese
    • Piove di Sacco
    • Porto Viro
    • Roncaglia – Ponte S. Nicolò
    • Rovigo
    • San Martino di Lupari
    • Selvazzano Dentro
    • Solesino
  • Servizi alle Imprese
  • Categorie e Mestieri
  • News e Comunicazione
    • News
    • Eventi
    • Storie d’impresa
    • Video
    • Link Utili
  • Contatti
  • Lavora con noi
CNA Padova CNA Padova
Sede di Padova e Rovigo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cos’è la CNA
    • Governance
    • Come aderire
    • I Vantaggi
  • CNA sul Territorio
    • Column 1
      • . .
        • Adria
        • Albignasego
        • Cadoneghe
        • Cittadella
        • Conselve
    • Column 2
      • . .
        • Este
        • Lendinara
        • Monselice
        • Montagnana
        • Occhiobello
    • Column 3
      • . .
        • Padova Est
        • Piombino Dese
        • Piove di Sacco
        • Porto Viro
        • Roncaglia – Ponte S. Nicolò
    • Column 4
      • . .
        • Rovigo
        • San Martino di Lupari
        • Selvazzano Dentro
        • Solesino
  • Servizi alle Imprese
    • Column 1
      • . .
        • Comunicazioni urgenti
        • Punto Impresa Digitale Padova
        • Punto Impresa Digitale Rovigo
        • Sportello Mentore
        • Punto Bandi
        • Panel Data CNA
        • Paghe e Consulenza del lavoro
    • Column 2
      • . .
        • Modelli 730
        • Avvio d’Impresa
        • Formazione dell’apprendista
        • Formazione
        • Sicurezza e Ambiente
        • Servizio Privacy
    • Column 3
      • . .
        • APE, Aziende per l’Energia
        • CRAAV
        • CServices
        • Sviluppo Artigiano
        • Sportello MePA
        • Sportello EBAV
    • Column 4
      • . .
        • CNA Cittadini
        • Fatturazione elettronica
        • EPASA Itaco
        • Appalti pubblici e certificazione SOA
        • Covid-19
        • Speciale – Legge di Bilancio
  • Categorie e Mestieri
    • Column 1
      • . .
        • Acconciatori, Estetiste, Tatuatori
        • Agro-alimentare
        • Artistico Tradizionale
        • Autoriparazione
    • Column 2
      • . .
        • Comunicazione, Informatica, Fotografia
        • Costruzioni
        • Giardinieri
        • Installazione, Impianti, F-Gas
    • Column 3
      • . .
        • Legno e Arredamento
        • Meccanica
        • Medicale
        • Pensionati
    • Column 4
      • . .
        • Pulitintolavanderie
        • Tessile Abbigliamento Calzaturiero
        • Trasporto Merci
        • Trasporto Persone
  • News e Comunicazione
    • News
    • Eventi
    • Storie d’Impresa
    • Video
    • Link Utili
  • Contatti
  • Lavora con noi
CNA Padova
Home Comunicati stampa La ripartenza delle imprese tra costi energetici e guerra Russia Ucraina

La ripartenza delle imprese tra costi energetici e guerra Russia Ucraina

Presentati i dati sulla situazione delle imprese a fine aprile

Rassegna stampa

Mattino di Padova

Leggi
Leggi

Il Gazzettino

Leggi
Leggi

Corriere del Veneto

Leggi

Telenuovo

Leggi

Telenordest

Leggi

Gruppo TV7

Leggi

Il presidente degli artigiani Luca Montagnin: «La capacità di reagire delle Pmi, già messa a dura prova dalla pandemia, torna a essere fortemente sollecitata: come associazione reagiremo, come abbiamo fatto in questi due anni, rimanendo sempre più al fianco di imprenditori e imprese»

Padova, 12 maggio 2022 – Tanta incertezza tra le imprese padovane, anche se le dinamiche sono positive, con il 58% che registra un fatturato in crescita e il 97% che prevede di mantenere o aumentare il proprio personale. Tiene dunque la dinamica imprenditoriale, ma la crescita per quest’anno è a rischio, a causa soprattutto della difficoltà di reperimento di materie prime e semilavorati, ma anche di personale qualificato. Attualmente più della metà delle aziende crede in un 2022 in crescita, ma le previsioni vanno riviste ogni 3 mesi. È quanto emerge da un’indagine condotta a fine aprile da CNA Padova su 134 imprese padovane. L’associazione con questa indagine lancia un servizio di monitoraggio del contesto socioeconomico in cui operano e si sviluppano le aziende, sui temi più importanti come il clima di fiducia e lo stato di salute del settore economico, il mercato del lavoro, il livello di innovazione e digitalizzazione, il ruolo della sostenibilità. Partecipando alla rilevazione, oltre al quadro generale, all’azienda verrà inviato un report personalizzato per comprendere come si posiziona nel suo mercato di riferimento rispetto alle altre aziende del territorio.

«La ripresa post pandemia c’era tutta e lo confermano i dati sul numero di imprese attive e sul fatturato» dichiara il presidente di CNA Padova Luca Montagnin. «Anche se, in realtà, era già minacciata dall’aumento esponenziale dei costi dell’energia, dalla scarsa reperibilità delle materie prime, oltre che dalla difficoltà di reperire personale adeguato. Ora il conflitto in Ucraina aggiunge criticità e inevitabilmente avrà un impatto pesante anche sulle nostre imprese e sull’intero territorio. La capacità di reagire delle Pmi, già messa a dura prova dalla pandemia, torna a essere fortemente sollecitata: come associazione reagiremo, come abbiamo fatto in questi due anni, rimanendo sempre più al fianco di imprenditori e imprese, con servizi e soluzioni ancora più specifici per risolvere anche queste problematiche».

Dati di contesto

Alla fine del 2021 sono oltre 87mila le imprese attive in provincia di Padova, per il primo anno in crescita dal 2015, quando erano ben oltre 89mila. Crescita che si registra di poco superiore alla media del Veneto. Positivo anche il dato relativo alle imprese artigiane, che si attestano a quasi 25mila imprese, con una crescita di 28 unità e per le imprese femminili, giovanili straniere. La crescita coinvolge quasi tutti i settori economici ma si concentra su alcuni in particolare. Nella manifattura va bene la fabbricazione di prodotti in metallo e macchinari (+46), ma in calo le attività che operano nel settore della fabbricazione del mobile (-20). La crescita maggiore si registra per il settore delle costruzioni, sia costruzioni di edifici sia attività relative a lavori specializzati sempre in questo ambito (+285) trainati soprattutto dal Superbonus 110%. Bene anche il mondo della consulenza per l’impresa: produzione software e consulenza informatica (+37), pubblicità e ricerche di mercato (+40) e consulenza gestionale (+101), una novità legata alla forte spinta alla digitalizzazione/innovazione come conseguenza delle politiche economiche avviate da Industria 4.0.

Per quanto riguarda i dati sull’occupazione dipendente, il 2021 ha visto un sostanziale recupero delle posizioni perse nel 2020 (+27,5%), ma è evidente una certa prudenza da parte delle imprese, che si percepisce soprattutto osservando il dato sul lavoro somministrato, che ha avuto nel 2021 la ripresa più robusta tra le varie forme contrattuali (+40,9%). In ogni caso la dinamica occupazionale a Padova si attesta come particolarmente vivace, in grado cioè di resistere e reagire con maggiore slancio rispetto alla media regionale.

I dati sull’export sono certamente una nota positiva per la nostra economia: nel 2021 ha superato i risultati pre pandemici (+6.3% rispetto al 2019), con pochi comparti in calo, tra cui spicca il settore calzaturiero. I partner commerciali tradizionali sono tornati a crescere nelle importazioni (Germania +8%, Francia +19.1%, USA +15.5%). Turchia e Ungheria nel 2021 (pur non essendo in termini di volumi assoluti partner commerciali di prim’ordine) segnano una crescita impetuosa delle importazioni dal padovano (+34% e +23%).

Dati dell’indagine CNA

Passando ai dati relativi all’indagine campionaria, le imprese hanno ben recuperato la situazione di difficoltà economica che si era innescata a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Il 58% delle aziende registra il fatturato in crescita: l’aumento interessa soprattutto il sistema della Produzione e il comparto Casa mentre permangono difficoltà nel commercio, anche alimentare e abbigliamento.
Anche il 2022 era iniziato con aspettative positive in termini di previsione di fatturato: la metà delle aziende prevedeva una crescita di questo parametro, in alcuni casi anche importante; solo 1 impresa su 5 pensava che anche il 2022 non fosse un anno buono.
A fine aprile 2022 il giudizio sull’anno in corso si è modificato in peggio per 3 imprese su 10, e quasi la metà si sente di poter confermare le previsioni di inizio anno. Tra queste, la maggior parte sono quelle che avevano previsto un fatturato in calo, che confermano quindi le difficoltà anche per l’anno in corso.
Negli ultimi sei mesi quasi 4 imprese su 10 hanno fatto investimenti, e anche per i prossimi mesi questa tendenza è confermata. Le imprese puntano su formazione e nuove tecnologie, segno di una strategia a lungo termine. Data la situazione di incertezza, la prudenza nell’effettuare nuovi investimenti coinvolge 6 imprese su 10. Tra chi non farà nuovi investimenti, oltre il 40% delle imprese ha deciso di rinviare o addirittura cancellare quelli programmati.

La recente impennata dei prezzi dell’energia ha inciso pesantemente sulla bilancia dei costi aziendali, con una incidenza media del 22% circa. Per quasi 2 aziende su 10 questi costi sono anche oltre il 30% del totale. Tuttavia, al momento metà delle imprese non ha ancora attuato alcuna strategia, segno della fiducia nella normalizzazione del mercato. La strategia più adottata da chi si è mosso è l’aumento dei listini, con potenziale conseguente aumento dell’inflazione.

La ricerca di personale si conferma una delle «questioni calde» delle imprese, anche in questo momento di instabilità geo-economica: il 97% delle imprese manterrà o aumenterà il personale in forze: le Pmi si confermano essere un creatore di posti di lavoro stabili, con tutti i benefici sociali che ne derivano. Purtroppo quasi il 60% delle imprese ha difficoltà a reperire operatori, a conferma di quanto emerge spesso anche nelle cronache d’impresa.

Il problema ormai strutturale delle materie prime e dei semilavorati, per cui tempi e costi si fanno sempre più incerti, sono la principale preoccupazione degli imprenditori, confermando la tendenza già emersa nella parte finale del 2021. A ciò si aggiunge anche il reperimento del personale, anche questo ormai un problema strutturale, ed è una delle principali minacce percepite.

Il caro energia si conferma come un problema percepito, ma in misura meno pesante degli altri, perché interiorizzabile se si riescono a confermare i volumi importanti di ordinativi che hanno caratterizzato l’avvio di anno. L’energia c’è, anche se costa molto, ma le materie prime rischiano di non esserci più e quantomeno non nei tempi necessari, e questo può comportare un freno della produzione.

Scarica l’indagine completa

Scarica

Compila il questionario per ricevere la tua mappa di posizionamento

Compila

News recenti

CNA sul territorio – Perché è cresciuto il prezzo dell’energia e come possiamo tagliarlo

CNA sul territorio – Perché è cresciuto il prezzo dell’energia e come possiamo tagliarlo

CNA, con il patrocinio del Comune di Cadoneghe e del...
Bonus Edilizia, è di nuovo caos. Bloccato il mercato delle costruzioni

Bonus Edilizia, è di nuovo caos. Bloccato il mercato delle costruzioni

Lo sottolineano CNA, Confartigianato e Casartigiani che aggiungono: “Come era...
La ripartenza delle imprese tra costi energetici e guerra Russia Ucraina

La ripartenza delle imprese tra costi energetici e guerra Russia Ucraina

Presentati i dati sulla situazione delle imprese a fine aprile

Archivio news

cna-blu-light-filo@2x

Confederazione Nazionale dell’artigianato
e delle Piccole imprese

Associazione Provinciale di Padova e Rovigo
Via della Croce Rossa 56
35129 Padova

t. +39 049 8062211
f. +39 049 8062200

La CNA

Servizi alle imprese
Categorie e Mestieri
Contatti

PRIVACY

Area Privacy
Cookies Policy

Impostazioni Cookies

Powered by Net Banana

Powered by Net Banana

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, utilizziamo cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookie di profilazione e monitoraggio. I cookie sono file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. La prossima volta in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà i cookie memorizzati e ritrasmetterà le informazioni al sito web che li ha creati. La chiusura di questo banner comporta il permanere delle impostazioni di default (cioè l'utilizzo dei soli cookie tecnici qui descritti), che potrai comunque cambiare in ogni momento, cliccando sul link "Impostazioni cookies" presente nel footer del sito. Puoi invece accettare i cookie di profilazione o di monitoraggio cliccando su "Cambia impostazioni".
Ho capito
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare. Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser. Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito farà:

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito farà:

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito farà:

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e Chiudi