Lavora con noi
Chi siamo
Via della Croce Rossa 56
35129 Padova
t. +39 049 8062211
f. +39 049 8062200

A MISURA
D'IMPRESA
LE IMPRESE
Lavora con noi
Chi siamo
Via della Croce Rossa 56
35129 Padova
t. +39 049 8062211
f. +39 049 8062200
Scopri di più sulle posizioni aperte
Sei un commercialista giovane e vuoi guardare al futuro? Puoi entrare a far parte di un gruppo di fiscalisti, che vogliono assistere le imprese, anche medio piccole, oltre che negli adempimenti obbligatori civilistici e fiscali, anche nella programmazione economico-finanziaria.
Si richiede esperienza contabile, fiscale (dichiarativi), propensione all’uso degli strumenti informatici, capacità e predisposizione al lavoro in team e alla relazione col cliente.
Inquadramento di lavoro dipendente, periodo minimo di prova 6 mesi. Sarà richiesto al candidato di esprimere la RAL desiderata d’ingresso in fase di primo colloquio. No a collaborazioni con P.IVA. Il candidato sarà sottoposto ad un TEST tecnico in materia contabile e fiscale per la valutazione delle competenze.
Sei un consulente del lavoro (anche in corso di abilitazione) e vuoi guardare al futuro? Entra a far parte di un gruppo di consulenti qualificati che assistono le imprese con redazione di Busta Paga, utilizzo di strumenti sia tradizionali che innovativi (come welfare, bilateralità, accordi sindacali) per migliorare la gestione del personale e i costi del lavoro.
Si richiedono esperienza in buste paga, comunicazioni con gli Enti, adempimenti annuali obbligatori, propensione all’uso degli strumenti informatici, capacità e predisposizione al lavoro in team e alla relazione col cliente.
Inquadramento di lavoro dipendente, formazione continua sia interna che esterna, periodo minimo di prova 6 mesi. Sarà richiesto al candidato di esprimere la RAL desiderata d’ingresso in fase di primo colloquio. No a collaborazioni con P.IVA. Il candidato sarà sottoposto ad un TEST tecnico in materia lavoro per la valutazione delle competenze.
Ricerchiamo una persona in grado di analizzare il contesto territoriale del comparto della piccola e media impresa per rilevare i bisogni formativi e proporre azioni di marketing. È richiesta conoscenza dei diversi Fondi Interprofessionali e di altre forme di finanziamento per realizzare di percorsi formativi (FSE, Fondimpresa, Fondartigianato, EBAV), dalla progettazione alla rendicontazione. È necessario gestire le relazioni con imprese e con gli Enti preposti alla gestione dei finanziamenti alla formazione, conoscere gli strumenti per l’erogazione della formazione a distanza.
Si richiede propensione all’uso degli strumenti informatici e al lavoro in team.
Inquadramento di lavoro dipendente. Primo contratto a termine, con obiettivo di successiva stabilizzazione.