Chi Siamo
via Croce Rossa 56
35129 Padova
t. +39 049 8062211
f. +39 049 8062200
Modelli 730
vieni a compilarlo presso la sede CNA più vicina
Chi Siamo
via Croce Rossa 56
35129 Padova
t. +39 049 8062211
f. +39 049 8062200
Cos'è
Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi destinato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Il modello 730 presenta diversi vantaggi: anzitutto il contribuente non deve eseguire calcoli e poi ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione; se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione o dalla pensione.
Vi informiamo che la Legge di Bilancio ha previsto che dal primo gennaio 2020 le spese sanitarie e gli oneri previsti dall’art. 15 del DPR 917/1986 (TUIR), da portare in detrazione IRPEF al 19% nella dichiarazione dei redditi (730 e Unico), devono essere pagate con carte, bonifici, assegni, sistemi digitali o comunque tracciabili.
Oneri
- gli interessi passivi, e relativi accessori, corrisposti in dipendenza di mutui ipotecari contratti per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale;
- i compensi pagati ai soggetti di intermediazione immobiliare in dipendenza dell’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale;
- le spese sanitarie;
- le spese veterinarie;
- le spese funebri;
- le spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria;
- le spese per la frequenza di scuole dell’infanzia del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione;
- i premi per assicurazioni aventi per oggetto il rischio morte o di invalidità permanente non inferiore al 5%;
- le erogazioni liberali;
- le spese sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento, per i ragazzi di età compresa tra i 5 ed i 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi;
- i canoni di locazione derivanti dai contratti di locazione stipulati dagli studenti iscritti ad un corso di laurea;
- i canoni di locazione per unità immobiliari ad abitazione principale;
- le spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza;
- le spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.Eccezioni riguardano le spese mediche effettuate in farmacia, presso la sanitaria o dall’ottico (medicinali e dispositivi medici) che potranno continuare ad essere detratte anche se pagate in contanti, così come le prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private convenzionate con il SSN.
Oneri
- gli interessi passivi, e relativi accessori, corrisposti in dipendenza di mutui ipotecari contratti per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale;
- i compensi pagati ai soggetti di intermediazione immobiliare in dipendenza dell’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale;
- le spese sanitarie;
- le spese veterinarie;
- le spese funebri;
- le spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria;
- le spese per la frequenza di scuole dell’infanzia del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione;
- i premi per assicurazioni aventi per oggetto il rischio morte o di invalidità permanente non inferiore al 5%;
- le erogazioni liberali;
- le spese sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento, per i ragazzi di età compresa tra i 5 ed i 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi;
- i canoni di locazione derivanti dai contratti di locazione stipulati dagli studenti iscritti ad un corso di laurea;
- i canoni di locazione per unità immobiliari ad abitazione principale;
- le spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza;
- le spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.Eccezioni riguardano le spese mediche effettuate in farmacia, presso la sanitaria o dall’ottico (medicinali e dispositivi medici) che potranno continuare ad essere detratte anche se pagate in contanti, così come le prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private convenzionate con il SSN.
Le sedi
SEDE | INDIRIZZO | TELEFONO |
Cadoneghe | Via Marconi 8 | 049 702155 |
Roncaglia | Via Marconi 46 | 049 719811 |
Selvazzano | Via Giorgio La Pira 12 | 049 638754 |
Cittadella | Via Palladio 32 | 049 9402222 |
Piombino Dese | Via Dante 17/III | 049 9366652 |
Monselice | Via C. Colombo 65 | 0429 782222 |
Este | Via Versori | 0429 2696 |
Albignasego | Strada Battaglia 29 | 049 686293 |
Piove di Sacco | Via Meucci 30 | 049 5841300 |
Padova | Via Croce Rossa56 (II° piano) | 049 8062211 |
San M. di Lupari | Via Diziani 10 | 049 5953042 |
Conselve | Via Castello (Mulini center) | 049 638754 |
Solesino | Via Sottoprà 142 | 049 709888 |
Montagnana | Via S. Zeno 13 | 0429 82478 |
Vuoi conoscere in dettaglio il nostro servizio?
Inviaci la tua richiesta, ti risponderemo il prima possibile.
Il direttivo CNA Agroalimentare
Il direttivo hai il compito di gestire e programmare attività per promuovere la categoria sul territorio provinciale
Viste Navigazione
Evento Viste Navigazione
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
LA LEGGE DI BILANCIO 2021. Primo appuntamento: i temi fiscali
LA LEGGE DI BILANCIO 2021. Primo appuntamento: i temi fiscali
Se Vuoi fare qualche domanda o richiedere la registrazione del webinar, mandaci un messaggio! Le novità fiscali delle Legge di Bilancio 2021 Giuliana Cappellesso | […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
LA LEGGE DI BILANCIO 2021. Secondo appuntamento: lavoro e previdenza
LA LEGGE DI BILANCIO 2021. Secondo appuntamento: lavoro e previdenza
ISCRIZIONI APERTE FINO ALLE ORE 18.00 DEL GIORNO DELL'EVENTO Le novità nel lavoro e nella previdenza dalla legge di bilancio 2021 Erica Dario | Responsabile […]
0 eventi,
1 evento,
LA LEGGE DI BILANCIO 2021. Terzo appuntamento: agevolazioni, bonus e contributi
LA LEGGE DI BILANCIO 2021. Terzo appuntamento: agevolazioni, bonus e contributi
Tante le novità in materia di fisco, lavoro e finanziamenti introdotte dalla legge di bilancio 2021. Dall’esonero contributivo parziale nel 2021 per gli autonomi in […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
Viste Navigazione
Evento Viste Navigazione
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
2 eventi,
OPERATORE UE: comunic. INTRA mese novembre 2020
IVA: versamento acconto su imposta da liquidare in dichiarazione
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
IVA: comunicazione dati fatture fornitori esteri novembre 2020
STAMPA LIBRO UNICO
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
CNA: consegna foglio presenza dipendenti
1 evento,
IVA: consegna CNA fatture
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
POLIECO: dichiarazione periodica annuale
POLIECO: dichiarazione periodica semestrale
0 eventi,
0 eventi,
3 eventi,
ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA: versamento quote
ENTI BILATERALI: versamento contributi
IVA IRPEF INPS: versamento unificato F24
0 eventi,
4 eventi,
CONAI: dichiarazione mensile di dicembre 2020
CONAI: dichiarazione trimestrale 4° trimestre 2020
CONAI: dichiarazione annuale 2020
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
OPERATORE UE: comunicazioni INTRA dicembre e 4° trimestre 2020
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
Newsletter
Non perdere le novità, le news di settore, i nostri eventi e i webinar a te dedicati.
Registrati alla nostra newsletter.
Iscriviti a CNA Padova
Iscriversi a CNA Padova comporta una serie di vantaggi. Un team dedicato supporta quotidianamente i nostri associati.